logotype
https://www.facebook.com/mimmo.padovano.5

FRAMMENTI CONOSCENTI

... il frammento come tassello, coccio, parte di un insieme formale è in sé un prodotto casuale che possiede ed emana quell'energia, quella tensione volta alla ricomposizione di quell'unitarietà, di quella parvenza di completezza da cui è derivato e a cui tende. 
  
Il frammento è all'interno di un campo di forze che nello stesso tempo attrae e respinge, conserva il ricordo della provenienza e prefigura il luogo della nuova destinazione. il frammento sa della sua condizione insufficiente sia rispetto alla formazione originaria, sia rispetto alla ri-formazione successiva che contribuirà a realizzare. 
  
Il frammento come parte di un'espressione-creazione in continua formazione offre una pluralità di letture interpretative e comunicative; la sua parzialità costituisce la sua forza, è il catalizzatore sia dell'essenza che dell'assenza, è il fulcro del vuoto che ha memoria del pieno. 
  
Il fare artistico può essere rappresentato come l'atto di apporre un pezzo ad un grande puzzle del quale non è chiara la configurazione finale. Tutto verte su quanto si investe nel credere che alla fine del gioco ci sarà - e si andrà verso - una forma compiuta, oppure nel credere che tale completezza non ci sarà mai.
 

fotolavori2 015.jpg fotolavori2 020.jpg nikoss 172.jpg nikoss 176.jpg nikoss 179.jpg nikoss a4.jpg nikoss a5.jpg opera 1.jpg opera 2.jpg opera 3.jpg

2023  MIMMO PADOVANO  globbers joomla template