logotype
https://www.facebook.com/mimmo.padovano.5

CAP 84016 COEFFICIENTE ARTISTICO PERSONALE 

Nei  primi lavori - più propriamente pittorici, costituiti da opere a tecnica mista su diversi supporti e materiali come legno,ferro,piombo, etc.- il logo CAP 84016 è l’elemento formale preponderante nell’opera, il marchio e/o il rimando alla sua configurazione costituisce il corpus centrale del lavoro.

 L’ideazione del logo CAP 84016 e del suo utilizzo all’interno di una serie di lavori nasce nel giugno 2003 in un momento in cui avverto, con la massima consapevolezza, un senso di spaesamento, di mancanza, di non appartenenza.

 L’avvertire il non-essere e il non-luogo; il non sentirsi a casa propria in nessun luogo….un qui e ora della non appartenenza.

Una situazione di continua deriva da un proprio non-luogo verso possibili non-luoghi.

 Il  cap 84016 è un codice tra gli altri, un codice che indica sia il mittente che il destinatario, la  provenienza e la destinazione, un’origine e/o un limite, una totalità ma anche una parzialità…

 … il cap da indicatore topografico puramente oggettivo ad indicatore individuale, o meglio di un  frammento di individualità…

 … l’operare con il cap 84016 è il cercare di realizzare un’opera-luogo-individuo.

Il cap come cifra del lavoro, come marchio-individuo-autore; il definire un non-prodotto con un non-marchio.                                                                  

Forse l’ultima possibilità di scegliere (nella società delle non scelte): la”libera” scelta di un codice di denominazione personale.

La scelta di una sequenza numerica familiare all’interno del flusso di lettere e numeri che ci investe e sempre più ci definisce e sostituisce fisicamente.

1.jpg 10.jpg 12.jpg 13.jpg 15.jpg 19.jpg 2bis.jpg 3bis.jpg 4bis.jpg 5.jpg 6.jpg 7.jpg 8.jpg 9.jpg opera 5.jpg

2023  MIMMO PADOVANO  globbers joomla template